L'unità monetaria del Brasile è
il real (R$), suddiviso in 100 centavos e introdotto nel luglio
del 1994 in sostituzione del cruzeiro. La banca di emissione
è la Banca centrale del Brasile (1965). Esistono monete
da cinque, dieci, venticinque e cinquanta centavos, e da un
real. Le banconote sono invece da uno, cinque, dieci, cinquanta
e cento real.
Le carte di credito Visa, American Express
e MasterCard, sono accettate in moltissimi alberghi, ristoranti
e negozi e costituiscono il mezzo di pagamento più diffuso,
ma può capitare che alcuni di essi non accettino nessuna
carta, è consigliabile quindi informarsi prima di utilizzarla.
La Visa permette di ottenere anticipi di denaro presso qualsiasi
filiale del Banco Economico, Banco do Brasil e della Brandesco,
cosa più difficile da ottenere per i possessori della
MasterCard.
I travellers' cheque dell'America Express sono i più
diffusi, la compagnia ha uffici in tutte le maggiori città
del paese, ma viene sempre applicata una commissione pari al
1%. Se il cambio viene invece effettuato in una banca, l'operazione
è nettamente più onerosa, con commissioni tra
il 10% e il 20% per ogni assegno incassato.
Per i prelievi di contante presso gli sportelli automatici,
il Brasile dispone di un ottimo servizio (ATM). Con la Visa
potete prelevare contante tramite carta di credito dagli sportelli
della Bradesco, oppure sulla rete Plus tramite tessera bancomat.
Anche altre banche come la Citybank o il Banco do Brasil stanno
cominciando a fornire questo tipo di servizio.
Il tasso di cambio è all'incirca di R$1
uguale a 885 lire. Vengono cambiati tutti i principali tipi
di moneta, ma esiste una netta preferenza per il dollaro americano.
E' bene quindi procurasene prima della partenza.
· 1 US$ = 2,482 Reales
· 1 EUR = 2,188 Reales
|