Come l'hamburger e la banana-split negli Stati
Uniti, la cucina del Brasile è il frutto della tradizione
e del caso. Ogni regione brasiliana ha i suoi piatti tipici,
a seconda della cultura locale, del gruppo europeo che l'ha
colonizzata, della distanza dai fiumi e dall'oceano, del clima
e delle condizioni del suolo.
Tra i piatti più gustosi va ricordato:
 |
Vatapá
Si tagliano a pezzetti, o vengono macinati, dei gamberi
insieme ad altro pesce, ed il tutto viene messo a cuocere
con olio di dendê, latte di cocco e pezzi di pane.
Il piatto viene servito insieme al riso. |
|
|
|
Sarapatel
Fegato e cuore di maiale o di agnello vengono mescolati
al sangue fresco di uno dei due animali; si aggiunge pomodoro,
peperoni e cipolle ed il tutto è cotto assieme. |
|
|
|
Caruru
Gamberetti fritti sono conditi con una salsa forte fatta
di peperoncino rosso e okra. |
Il piatto più popolare dell'Amazzonia
è il pato no tucupi, costituito da pezzi di anatra in
una salsa ricca, fatta di un'erba selvatica particolarmente
piccante. Un altro piatto tipico è il tacacá,
un denso brodo giallo con l'aggiunta di gamberi ed aglio.
Nel Rio Grande do Sul, è il churrasco il piatto più
famoso. Si tratta di pezzi di carne bovina infilati in un spiedo
e cotti su carboni ardenti, con l'aggiunta di una salsa a base
di pomodoro e cipolla. I gauchi delle regioni all'interno del
paese hanno l'abitudine di arrostire in questo modo un manzo
intero.
Ma
se c'è un piatto con il quale s'identifica la cucina
brasiliana questo è certamente la feijoada, particolarmente
diffusa a Rio de Janeiro. Si tratta di un complicato piatto
a base di fagioli, preparato con carne bovina secca, salsicce
affumicate, lingua, orecchie e coda di maiale, aglio e peperoncino
forte. Di solito si riempie un piatto fondo con riso in bianco
sul quale viene versato un cucchiaio di feijoada. Si aggiunge
inoltre della farina di manioca, un amido che serve a rendere
densa la zuppa. Il piatto si presenta guarnito con cavolo verde
e fette di arancia.
|