AREA RISERVATA AGENZIE
Accedi ai servizi riservati:

utente
password

accedi / registrati
INFORMAZIONI

:: Bandiera
:: Lingua Parlata
:: Documenti e Dogana
:: Economia
:: Moneta, Carte di Credito
:: e Banche
:: Clima e Temperature
:: Poste, Telefoni e Cellulari
:: Geografia e Territorio
:: Forma di Governo
:: Come e Quando Visitarlo
:: Sanità e Vaccinazioni
:: Popolazione
:: Consigli
:: Sicurezza

 SPOSTARSI
:: In Aereo
:: In Auto
:: In Barca
:: In Treno
:: Mezzi Pubblici e Taxi
GASTRONOMIA

:: Piatti Tipici
:: Bevande
:: Dove Mangiare

CULTURA

:: Festival e Tradizioni
:: Religione
:: Arte
:: Storia
:: Storia di Santa Catarina
:: Letteratura
:: Musica e Danza

Eventi a Laguna e Gravatal pag. 1 2 home

FESTA DELLA MADONNA DEI NAVIGANTI
PERIODO: Febbraio
FREQUENZA: annuale
AMBITO: regionale
La festa dei Naviganti, fu instaurata il due di Febbraio del 1912, epoca in cui il porto di Laguna ha vissuto una fase aurea. Fra le attrazioni: presentazioni musicali, giostre e spettacolo pirotecnico, ma il suo momento migliore è la processione marittima. Questa festa ha preso il volto e l'entusiasmo di una programmazione intensiva in onore della Madonna dei Naviganti, nella parrocchia che ha lo stesso nome nel quartiere di Magalhães, risultandone come uno dei punti più alti del calendario estivo di laguna.

FESTA DEL DIVINO SPIRITO SANTO
Anticamente la festa più importante della città, soppiantando Sant'Antonio, era quella del Divino Spirito Santo. Le festività cominciavano annualmente con la visita della "Bandiera del Divino" nelle case, conforme l'abitudine dei nostri ascendenti azzoriani. Gli stendardi con il simbolo dello Spirito Santo, la colomba abbellita con nastri colorati, sono identici a quelli che si usano oggi.
Visitavano le famiglie, dove erano ricevuti con allegria o lacrime, conforme ai personali ricordi . Cantavano musiche, molte volte improvvisate, accompagnate con strumenti rumorosi e ricevevano contributi per la festa.
Le cerimonie della festa propriamente detta, cominciavano nella domenica di Pentecoste. Era nominato un Imperatore, rappresentato da un bambino. Finita la parte religiosa la festa continuava nell'Imperio, con grande distribuzione di regali..
La festa del Divino Spirito Santo ha cominciato a perdere la sua popolarità in conseguenza del diminuire delle tradizioni imperiali e a causa delle stesse autorità clericali , che cercarono di eliminare la parte profana.
Nelle ultime decadi, nella Chiesa della Madonna dei Naviganti, è ricomparsa la volontà di ritornare alle antiche tradizioni e la Festa del Divino Spirito Santo ha ripreso vigore. Durante la prima settimana d'ottobre, la nostra gente continua a vivere la sua religiosità, senza abbandonare la tradizione culturale e senza perdere d'occhio la divinità dello Spirito Santo.

FESTA DI SANT'ANTONIO
PERIODO: 01 a 13 di giugno
FREQUENZIA: Annuale
AMBITO: Regionale
Evento religioso, è la festa del patrono del Municipio, famosa per l'accensione di fuochi sbalorditivi alla fine della processione con l'immagine. Attrae un gran numero di credenti un anno dopo l'altro. Shows musicali tutti i giorni.

XX SETTIMANA CULTURALE DI LAGUNA
PERIODO: 23 a 29 di giugno
FREQUENZIA: Annuale
AMBITO: Regionale
Tradizionale evento del Municipio. E' stata istituita per commemorare l' anniversario di Laguna, divulgare la sua storia, il suo artigianato, la sua gastronomia e i punti turistici.



SHOPPING E DIVERTIMENTI

> Locali
> Feste e Manifestazioni
> Consigli
> Musiche e Balli
> Sport
> Categorie Merceologiche

VIAGGI
> Informazioni Generali
> Strutture Ricettive
> Offerte Speciali
> Ricerca Hotel
ITINERARI

> Per Zona
> Per Città
> Luoghi di Villeggiatura
> Eno/Gastronomici
> Naturalistici
> Storico/Artistici

AMBIENTE

:: Flora
:: Fauna

VARIE
> Web-Cam
> Mappe
> Fotografie
> InfoPoint
> Racconti di Viaggio
> Chat
> Guide e Libri
> Forum
> News
   Copyright® 2000-2001 NemesisGroup - Tutti i diritti riservati. Scrivi a inbrasile - Pubblicità su inbrasileLavora con noi